Showing posts with label colore. Show all posts
Showing posts with label colore. Show all posts

18 July 2019

Colore, clorofilla, cromatografia

Una attività sperimentale rivista e ricommentata per capire come ciò che sembra omogeneamente verde nelle foglie, sia in realtà un sistema più complesso...



Ma in qualche modo analizzabile anche nella scuola media...


  1. L'esperienza in prima media
  2. Un articolo in Science in school, luglio 2019 

19 September 2018

Percezione: la luce ne combina di tutti i colori!

 

La scelta del tema è sembrata significativa rispetto tre punti di vista legati fra loro:
  1. biologico
  2. cognitivo
  3. didattico-operativo
Dal punto di vista biologico potremmo considerare l'argomento riferito all'insieme dell'organismo come sistema complesso attraversato da un flusso di informazioni provenienti dall'interazione con l'ambiente che divengono stimoli e segnali grazie all'esistenza di recettori specializzati. Ma la stimolazione sensoriale è mediata dal cervello, quindi potremmo considerare alcuni aspetti funzionali del cervello stesso. 

Dal punto di vista cognitivo ci possono essere forti analogie tra i processi percettivi e gli altri processi dell'apprendimento: il separare significati da uno sfondo , l'individuare variabili e invarianti, l'orientarsi in un territorio sconosciuto riconoscendo via- via alcuni indizi- concetti, il costruire fra questi relazioni. 

Infine da un punto di vista operativo ma anche metodologico, lavorare sulla percezione consente di affrontare diversi livelli di complessità in qualunque ambiente, naturale o scolastico, di utilizzare da un lato materiale povero, dall'altro strutture di indagine sofisticate ma sempre disponibili come gli organi di senso di ciascuno. 

C'è la possibilità di un forte coinvolgimento personale e nello stesso tempo di strutturare esperienze di laboratorio semplici ma dense di significato con le quali si possono agevolmente formulare e verificare ipotesi e previsioni. 

Ma molto importanti sono anche le connessioni con alcuni ambiti cognitivi della fisica e della tecnologia.