La Tavola Periodica degli Elementi e la Sostenibilità
In seguito ai workshop scientifici EuChemS sull'azoto (2022) e sul fosforo (2023),
la tavola periodica EuChemS è stata ulteriormente aggiornata e
integrata. Un nuovo colore (rosso profondo) è stato introdotto per
azoto, fosforo e carbonio. Questo colore evidenzia il ribaltamento dei
cicli biogeochimici di questi elementi, che sta gravemente influenzando
la biosfera. In effetti, il massiccio rilascio di CO 2 – così come dell’azoto e del fosforo nel suolo e nei corpi idrici – ha già ampiamente superato i cosiddetti confini planetari.
Il colore rosso, precedentemente inserito per il carbonio, è stato
rimosso perché l’impegno globale di allontanamento dai combustibili
fossili entro il 2050, firmato alla COP 28 di Dubai, certifica che, dal punto di vista temporale, il problema con i combustibili fossili non è più la sua disponibilità.
Per motivi di chiarezza, la leggenda contiene ora due gruppi di colori, legati alla disponibilità e alla sostenibilità. Inoltre, l'icona raffigurata in elementi che compongono gli smartphone è stata resa più evidente
Per motivi di chiarezza, la leggenda contiene ora due gruppi di colori, legati alla disponibilità e alla sostenibilità. Inoltre, l'icona raffigurata in elementi che compongono gli smartphone è stata resa più evidente
No comments:
Post a Comment